Congratulazioni! Avete appena vissuto uno dei momenti più magici della vostra vita: sentire quel tanto amato “Sì, lo voglio!” o pronunciarlo voi stessi. Immensa felicità, un pizzico di euforia, leggerezza e un milione di emozioni: ecco cosa si prova dopo una proposta di matrimonio.

 Ma ora che gli ultimi accordi della romantica melodia sono svaniti, e l’anello brilla al vostro dito, sorge spontanea una domanda: cosa fare dopo una proposta?

 Da dove iniziare, dove andare e come pianificare i prossimi passi? Niente panico! Questo è un momento meraviglioso di unità, sogni e i vostri primi progetti comuni. Analizziamo passo dopo passo cosa fare dopo il fidanzamento, così nulla potrà rovinare la vostra gioia.

FASE 1: GODITI IL ​​MOMENTO E CONDIVIDI LA GIOIA CON I TUOI CARI

Il primo e più importante passo è prendersi il proprio tempo. Dopo la proposta, concedetevi semplicemente di stare da soli e di immergervi nella profondità e nel significato di ciò che è appena accaduto. Avete appena preso una decisione che vi cambierà la vita! Non prendete subito il telefono per prenotare una sala per banchetti o scegliere un fotografo.

Trascorrete del tempo insieme. Ricordate i dettagli più toccanti di ciò che è accaduto, sognate il futuro. Questo è il vostro momento, vale la pena prolungarlo.

Dillo ai tuoi genitori. Prima di pubblicare la notizia sui social media, condividila con i tuoi genitori e i parenti più stretti, di persona o per telefono. Per loro, sarà un segno toccante e importante di rispetto. I genitori sono solitamente i primi a sapere dopo una proposta di matrimonio. La loro benedizione e il loro sostegno sono un passo tradizionale e molto importante nell’inizio di una relazione.

Organizza una mini-festa. Una cenetta con gli amici più cari, una bottiglia di champagne o semplicemente una calda serata nel comfort di casa tua sono un modo meraviglioso per festeggiare.

FASE 2: ANNUNCIARE UFFICIALMENTE IL FIDANZAMENTO

Una volta informati i vostri cari, potete condividere la vostra felicità con amici e conoscenti. Cosa si fa dopo una proposta di matrimonio nel mondo moderno? Ovviamente, si scatta una bella foto dell’anello di fidanzamento e si scrive un post sentito!

Scatta delle foto bellissime e suggestive. Potrebbe essere una classica foto delle vostre mani unite con un anello, un ritratto con occhi scintillanti o anche un mini-servizio fotografico professionale nel luogo in cui è successo tutto.

Raduna i tuoi amici per una festa di annuncio o chiama semplicemente di persona coloro con cui vuoi condividere la gioia.

FASE 3: DISCUTERE LE COSE PIÙ IMPORTANTI: BUDGET, TEMPI E TEMA DEL MATRIMONIO

Ora inizia la parte pratica. Dopo la proposta, è il momento di sedersi e discutere i punti chiave. Una conversazione aperta e onesta in questa fase aiuterà a evitare molti conflitti in futuro.

BUDGET

Questo è il fondamento di ogni pianificazione. Definisci chiaramente quanti soldi hai a disposizione. Discuti se i tuoi genitori contribuiranno e quale quota sono disposti a versare.

SCADENZE

Decidete se desiderate un matrimonio estivo o invernale, un lungo periodo di preparazione o una rapida celebrazione. Definite una tempistica approssimativa. Ricordate, è meglio iniziare a prenotare location e fornitori con 6-12 mesi di anticipo.

FORMATO E SCALA

Questa è la parte più interessante! Discutete della vostra visione per il matrimonio. Sarà una grande festa per 200 persone o un incontro intimo con 30 dei vostri amici più cari? Una cerimonia all’aperto in campagna o un classico ricevimento con ricevimento in ufficio e ristorante? Un sontuoso banchetto o un picnic in campagna? Le vostre visioni devono essere allineate.

FASE 4: SELEZIONA UNA DATA ED INIZIA A  PRENOTARE

Una volta definiti budget e visione, puoi metterti al lavoro. Ci sono tre pilastri da affrontare per primi, perché sono i più richiesti:

1. Location. Un ristorante, una sala per banchetti, un hotel di campagna o un evento all’aperto: la scelta dipende dal format dell’evento. Per prima cosa, trova e prenota la location principale. Senza questa, ogni ulteriore pianificazione è inutile.

2. Organizzatore. Un bravo wedding planner professionista viene prenotato con mesi di anticipo. Inizia la ricerca subito dopo aver prenotato la location.

3. Fotografo . Cattureranno le emozioni del tuo giorno speciale. Esamina i loro portfolio, trova professionisti il ​​cui stile ti rispecchia e firma un contratto.

FASE 5: INIZIA A CERCARE ABITI E TAILLEUR

Mentre lo sposo è impegnato a prenotare, è il momento per la sposa di immergersi nell’altrettanto entusiasmante processo di ricerca dell’abito perfetto. Dopo il fidanzamento, inizia una serie di prove. Iniziate presto, soprattutto se avete intenzione di ordinare un abito online o in un atelier tradizionale. Sul nostro sito Sposatelier.com troverai centinaia di modelli con prezzi che vanno dai 300 a 500 euro. Contattaci senza impegno, il nostro servizio clienti è sempre disponibile.

FASE 6: CREA UNA LISTA DEGLI INVITATI E DEGLI INVITI

Una lista approssimativa degli invitati dovrebbe essere una delle prime cose da creare, poiché il numero di invitati influirà direttamente sulla scelta della location e sul budget. Sedetevi insieme e decidete onestamente chi volete includere alla vostra festa.

FASE 7: FEDI NUZIALI E PROMESSA DI MATRIMONIO

Se l’anello di fidanzamento era solo un simbolo della proposta, ora è il momento di pensare alle fedi nuziali che indosserete durante la cerimonia. Sceglierle sarà un’altra piacevole e romantica visita in gioielleria insieme. Inoltre, non dimenticate di controllare i documenti necessari da presentare all’anagrafe e le scadenze.

FASE 8: SCEGLI I TESTIMONI E LE DAMIGELLE

Decidete chi saranno i vostri testimoni, le vostre damigelle. Discutetene in anticipo con i vostri candidati, poiché si tratta di una responsabilità importante per loro. Saranno il vostro principale supporto nel grande giorno.

FASE 9: RILASSATI E GODITI IL ​​MOMENTO!

Non lasciate che la routine organizzativa e lo stress oscurino la vostra felicità. Godetevi questo momento unico, perché capita solo una volta nella vita! Ricordate, non esiste uno scenario perfetto. Ciò che farete dopo una proposta spetta a entrambi decidere. La chiave è farlo insieme, con amore e rispetto reciproco.